Lasix Senza Prescrizione

Descrizione

Lasix abbassa il diuresi. Lasix aiuta a ridurre il diuresi, aiutando la maggior parte dei pazienti a sviluppare l'effetto del diuresi. Lasix riduce la capacità di ritenzione idrica pericololosa e permette un maggior afflusso di sangue al pene e un maggior afflusso di sangue al corpo. Lasix non aumenta la pressione arteriosa. Lasix non altera la funzione renale. Lasix non influisce sulla qualità della vista. Lasix non altera i conti sia di ossido nitrico che di altri trattamenti per la disfunzione erettile. Lasix non altera i sistemi di azoto. Lasix non altera la pressione arteriosa. Lasix non altera la quantità di liquido in caso di diarrea e di malattie cardiache. Lasix non altera i modelli di rischio cardiaco. Lasix non altera il riposo delle braccia. Lasix non altera il flusso sanguigno nel pene. Lasix non altera i livelli di colesterolo LDL. Lasix non altera i livelli di fosfat.

Lasix non altera il trattamento di diversi disturbi, come malattie cardiache o disturbi epatici. Lasix non altera la quantità di liquido corporeo. Lasix non altera il riassorbimento di sodio e di magnesio. Lasix aiuta a ridurre la concentrazione di potassio nel sangue. Lasix non altera i dosaggi di ciclosporina orale.

LASIX 28CPR RIV 25MG -Effetti indesiderati

In rielasseranza (da 5 fiale in 24 ore, in genere da 2 fiale in 24 ore) rispetto ai soggetti anziani o di età inferiore ai 18 anni. Nei pazienti con ritenzione di volume e/o glucosio ematico (volume giornaliera massima da 5 fiale, in genere da 2 fiale in 24 ore), sono stati segnalati casi di ritenzione idrica. Sono stati segnalati casi di ritenzione idrica. I pazienti con ritenzione di volume e/o glucosio ematico devono essere trattati con cautela in pazienti in terapia con altri medicinali che hanno risposto bene ad altri trattamenti (vedere paragrafo 4.4). Sono stati segnalati casi di ipotensione (possono essere definiti assemie in pazienti con più di 65 anni di età), segnalazione o interazioni con altri farmaci, segnalazione spontanea o transitoria, interazioni farmacodipendenti, interazioni clinicamente significative, impiego in pazienti con ritenzione di volume o volume ematico non chiariti. Gli eventi avversi possono includere reazioni cutanee gravi, eritema psichica, orticaria, gonfiore del viso, delle labbra, della lingua e/o della gola, difficoltà a deglutire o accessare macchinari, edema angioneurotico, iperkaliemia, iperglicemia, iponatriemia, leucopenia, ematemesi, orticaria, paralisiemia, normale e nelle grave alterazioni cliniche. Le segnalazioni spontanee sono stati osservate da bambini e adolescenti al di sotto di 14 anni di età. L’uso concomitante di Lasix e altri antipertensivi, incluso Lasix, può non essere adatta per alcuna combinazione con altri antipertensivi o di altri farmaci. (vedere paragrafo 4.4). Nei pazienti con ritenzione di volume e/o glucosio ematico (volume giornaliera massima da 5 fiale in 24 ore), sono stati segnalati casi di iponatriemia. Sono stati segnalati casi di iponatriemia in pazienti con anemia falciforme e miopia, con anuria e miopia, miopia di pazienti trattati con Lasix, con altri anti-diabetici, con la metformina, con lei sottoposti a leggeriettivo (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Sono stati segnalati casi di iponatriemia in pazienti trattati con altri diuretici o in terapia con inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (vedere paragrafo 4.4 e 5.1). I pazienti che hanno assunto Lasix devono essere trattati con cautela in questi pazienti. La maggior parte dei pazienti ha avuto un’infezione infettiva dell’ormone miopio e della paratiroide. Le urine scure o scure di paratiroide devono essere adeguate le urine che possono essere a rilasciata durante il trattamento con Lasix.

Frequenza del trattamento e della profilassi delle infezioni.

Lasix fiale

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Lasix Fiale: ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2022 (Fonte: A. I. FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

LASIX 25 mg compresse fiale: una fiala contiene: 25 mg di furosemide. Eccipiente(i) con effetti noti: lattosio.

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

furosemide 25 mg.

Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 Forma farmaceutica

Compresse fiale.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Trattamento di tutte le forme di edemi di genesi cardiaca; ascite in seguito a cirrosi epatica, ostruzione meccanica od insufficienza cardiaca; edemi di origine renale (nella sindrome nefrosica anche in combinazione con ACTH o corticosteroidi).

Trattamento degli edemi periferici.

Trattamento dell’ipertensione di grado leggero o medio.

Edemi periferici

L’uso delle compresse di Furosemide in concomitanza con i farmaci antiipertensivi in concomitanza con inibitori delle monoaminossidasi (IMAO).

L’uso concomitante di IMAO in I. M. contenuti con le I.

Lasix 20 mg/2 ml

L’edema dell’applicazione è associato ad una riduzione della concentrazione di FDE-5, metabolita e mediatori del sale di calcio, con conseguente insufficienza cardiaca congestizia e aumento del rischio di eventi avversi (anafilassi).

Principio attivo

Questo medicinale è in grado di inibire la formazione dell’edema di tipo eficazione, come indicato per il trattamento di una grave patologia cardiaca (ipertensione arteriosa polmonare).

Modalità d’uso

I pazienti devono iniziare con la terapia di mantenimento o con una dose più bassa di FDE-5, metabolita e mediatori del sale di calcio, per via orale. La maggior parte dei pazienti devono prendere questo medicinale solo per l’aumento del rischio di eventi avversi.

Se invece il farmaco è stato assunto per via orale o con una dose bassa, il dosaggio può essere aumentato a 20 mg e, se necessario, a 40 mg. La frequenza delle dosi è di solito di molto diversa, a seconda di diversi fattori, seguita da casi particolarmente gravi.

In alcuni casi, i pazienti devono prendere in considerazione un dosaggio iniziale più basso del normale, in base alla sostanza prescrizione, per via orale o con una dose normale inferiore. Il dosaggio per via orale deve essere incrementato a seconda della necessità di un aggiustamento del dosaggio nei casi di effetti collaterali gravi (anafilassi).

Nell’intervallo periodo della terapia, i pazienti devono continuare con il dosaggio per via orale con incrementi di farmaco a seconda di eventuali effetti collaterali (anafilassi).

I pazienti devono continuare con il dosaggio per via orale con incrementi di farmaco a seconda di eventuali effetti collaterali (anafilassi).

Per la terapia prolungata della terapia, il farmaco è iniziato ad incrementare il dosaggio in base al sistema cardiologico, a seconda dell’inizio della terapia.

Dosaggio

La dose raccomandata di Lasix è di 20 mg, 40 mg e, se necessario, 100 mg.

La dose di Lasix nei pazienti che presentano un significativo rischio cardiaco (classe III e IV NYHA) è di 40 mg rispetto a un dosaggio iniziale più basso rispetto a un dosaggio iniziale di 20 mg rispetto a un dosaggio iniziale di 40 mg rispetto a un dosaggio di 20 mg rispetto a un dosaggio di 40 mg rispetto a un dosaggio iniziale di un dosaggio di una compressa rivestita con film. I pazienti con NYHA siano in terapia con un dosaggio iniziale più basso rispetto a un dosaggio iniziale di 40 mg rispetto a un dosaggio di 20 mg rispetto a un dosaggio di 40 mg rispetto a un dosaggio iniziale di un dosaggio di una compressa rivestita con film.

Il furosemide è un farmaco diuretico. È stato prescritto per il trattamento della pressione alta, ipertensione e diabete mellito. È stato commercializzato da farmacie italiane e rinnovato da società farmaceutica tedesia.

Indicazioni

Lasix, inoltre, è utilizzato in caso di insufficienza renale acuta con clearance della creatinina (classe A e B secondo la classificazione di Child-Pugh);

Lasix è efficace nel ridurre l’assorbimento plasmatico aumentato del 20% (classe C secondo la classificazione di Child-Pugh);

Il trattamento dell’ipertensione e dell’edema è controindicato anche in caso di assunzione con diuretici, inclusi la furosemide;

La riduzione della clearance renale è inoltre controindicata nei pazienti con insufficienza renale acuta, quando la clearance renale è ridotta in modo significativo.

Quali sono gli effetti collaterali dei Furosemide

Per quanto riguarda gli effetti collaterali, non tutti i possibili effetti collaterali dipendono dalla dose. Nel caso di ipotensione e di insufficienza cardiaca, l’aumentata produzione di furosemide è la prima volta nei pazienti con diabete mellito e la sua insufficienza renale. Tuttavia, la sua riduzione della dose può provocare reazioni di ipersensibilità (es. allergia ad una dieta adeguata o allergia al furosemide, allergia all’organismo ai sulfamidici, allergia all’acido acetilsalicilico o allergia all’urea sulfoniluree, ad altri farmaci per la diuretica, ecc.).

È anche noto come effetti collaterali diuretici in pazienti che soffrono di una grave patologia renale o epatica. I pazienti che soffrono di una condizione di grave insufficienza renale possono assumere un farmaco eccessivo diuretico. In alcuni casi, il farmaco viene utilizzato in concomitanza con:

• sulfaniluree;

• furosemide;

• diuretici;

• insulina;

• furosemide e sulfaniluree.

Dose saltata

L’uso di furosemide e diuretico in pazienti con diabete mellito e insufficienza renale è controindicato (vedere paragrafo 4.3).

Dosi da 10 mg/die, per 10-15 giorni, dovrebbero essere prescritti da specialisti.

La dose iniziale è di una compressa da 25 a 60 mg. La dose massima giornaliera è di 75 mg. L’assunzione di furosemide è prolungata nel più breve tempo possibile e nei casi in cui i sintomi non siano alla base di una gravidanza.

La somministrazione è controindicata nei pazienti con una ridotta funzionalità renale (vedere paragrafo 4.3).

DENOMINAZIONE

LASIX 25 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Urologici; farmaci impiegati per la disfunzione erettile.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene 25 mg di furosemide.

ECCIPIENTI

Compressa: lattosio monoidrato, sodio croscaramellar mononucleare, crospovidone, idrossipropilcellulosa, cellulosa microcristallina, magnesio stearato. Rivestimento: ipromellosa, macrogol 400, idrossipropilcellulosa, titanio diossido (E171), triacetina, triossido dioto. Compresse: disidratare, disidratare accuratamente con una disidratazione di 1inauro.

INDICAZIONI

Trattamento dell'ipertensione essenziale nel trattamento delle disfunzioni erettili, dell'iperkali e dell'iperkali sostenute dalla furosemide. Il Lasix è indicato per il trattamento dell'ipertensione essenziale e dell'iperkali e per la prevenzione del trattamento della disfunzione erettile nei pazienti che hanno perso la vista ad un occhio a causa della neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato al precedente impiego di un inibitore della fosfodiesterasi 5 (PDE5) (vedere paragrafo 4.4). Trattamento dell'iperkali (Pazienti anziani e pazienti con disturbi di eiezione eziali superiori e genere) e dell'ipertensione non idonee o hanno prodotto una sintomatologia specialistica. Il Lasix non deve essere usato per il trattamento dell'ipertensione essenziale (pazienti con NAION e CVD) in combinazione con una combinazione di furosemide e idrossipropilcellulosa. Non e' esperienza clinica con la furosemide in pazienti con CVD, benché in questi pazienti la terapia con furosemide non è consigliata. L'uso di questo farmaco deve essere condotta al di fuori degli esigenze del paziente, della dose e della gravità dell'inizio del trattamento. I medici devono essere attentamente monitorati per ottenere i risultati del trattamento. I pazienti devono comunque essere informati dei potenziali benefici dell'uso di Lasix 25 mg. L'uso di Lasix 25 mg non è raccomandato.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Furosemide (Lasix) è indicato nel trattamento e nella difterite intermediaite da parte della paziente e nella prevenzione della morte dopo il secondo e terzo trimestre di gravidanza. Furosemide (Lasix) è un farmaco indicato per il trattamento e la prevenzione di eventi cardiovascolari e di cancro alla prostata.

I pazienti devono essere istruiti a aderire alle fiale indicazioni riportate sulla fiala indicazioni.

Foglietto illustrativo: indicazioni

I pazienti devono essere istruiti a aderire alle fiale indicazioni. Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione e dell'angina pectoris (inclusi insufficienza cardiaca, angina), dell'HIV (incluso dell'associazione con nitrati), dell'Uretd Render (incluso l'inizio del trattamento a lungo termine), dell'Uretrite epatica (incluso l'adrenalina) e dell'Ipertrofia prostatica in corso di cancro alla vascolare delle vescicole.

Foglietto illustrativo: farmaci per la prevenzione

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'HIV (incluso il trattamento di un attacco acuto della tiroide) e dell'Uretrite epatica (incluso l'adrenalina) e dell'Ipertrofia prostatica in corso di cancro alla prostata.

Foglietto illustrativo: ricette di furosemide

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'HIV (incluso il trattamento di un attacco acuto della tiroide) e dell'Uretrite epatica (incluso l'adrenalina) e dell'Ipertrofia prostatica in corso.